CAPSULE ORIGINALI LAVAZZA: “PAGO, PRETENDO!”

Quando si sceglie un prodotto di fascia alta, qualsiasi esso sia, è giusto aspettarsi qualità e caratteristiche al top. Scopriamo perché le capsule originali Lavazza sono una scelta da prendere seriamente in considerazione. D’altronde… “Il caffè è un piacere, se non è buono che piacere è?”

QUALITÀ DELLE CAPSULE LAVAZZA ORIGINALI

Quali ingredienti si usano per il caffè in capsula? Che provenienza ha il caffè? Che tipo di processi di lavorazione ha subito? La provenienza del caffè è il fattore che ne determina la qualità.

Il caffè raccolto viene classificato come:

  • Caffè di 1ª scelta
  • Caffè di 2ª scelta
  • Caffè di 3ª scelta
  • Caffè spazzatura

La Luigi Lavazza s.p.a. dal 1895 produce il caffè tostato più diffuso al mondo utilizzando solo caffè di prima scelta. I chicchi del caffè di prima scelta sono ricavati da macchinari in fibra ottica ultramoderni e si presentano uniformi per colore, forma e grammatura.

Inoltre la Lavazza utilizza anche caffè monorigine.

CAFFÈ MONORIGINE

I caffè monorigine sono quelli provenienti dalla stessa piantagione e quindi da un’unica area geografica, in condizioni climatiche ideali. Non sono miscelati. Per questo, sono caffè molto pregiati. La capsula Lavazza Espresso Point Tierra o Lavazza Firma Tierra contiene caffè monorigine per soddisfare i palati più esigenti con un caffè pregiato ed unico.

MAL DI PANCIA E BATTERI NELLA MACCHINA DEL CAFFÈ

E’ abbastanza noto che il caffè fa bene alla digestione, specialmente quando è assunto dopo un pasto ricco di grassi e proteine. Se, dopo l’adorata tazzina, si avverte mal di pancia, la colpa molto probabilmente non è del caffè ma della bassa qualità del caffè.

Le capsule Lavazza originali possono contare sulla certificazione di qualità del caffè Lavazza, che garantisce controlli rigidi e continui nel tempo sulla produzione del caffè.

Disturbi o infezioni possono essere causati anche dalla presenza di batteri nella macchina del caffè dovuta ad una cattiva manutenzione e pulizia. Gli esercizi pubblici hanno rigide norme di controllo sanitario e dunque si può senz’altro stare tranquilli. A casa o in ufficio, per evitare proliferazioni batteriche che possono essere dannosi alla salute, è sufficiente eseguire una buona pulizia periodica (anche con l’uso di detersivi igienizzanti) del contenitore delle capsule usate e della vaschetta in cui scola l’acqua. Ciò garantisce anche una migliore qualità del caffè erogato.

CAFFÈ IN CAPSULE: L’ECCELLENZA LAVAZZA

Sia che si utilizzi una macchina caffè per la casa o una macchina caffè per l’ufficio, la capsula durante il processo di erogazione viene esposta ad una forte pressione d’acqua ad alta temperatura (100°).

L’erogazione del caffè avviene perché l’acqua bollente attraversa la capsula (che si rompe grazie alla spinta della pressione) ed entra a contatto con la polvere di caffè.

E’ importante, quindi, che il materiale di cui è fatta la capsula non sia scadente. Deve infatti garantire di essere resistente sia alla pressione che alla temperatura dell’acqua affinché insieme al caffè non rilasci residui tossici per l’organismo umano.

Non tutti i piccoli torrefattori possono sostenere i costi per la continua ricerca, come invece può fare Lavazza, di materiali e soluzioni efficaci ed eco-compatibili per proteggere qualità e ambiente.

POLIPROPILENE, NON SEMPLICI CAPSULE IN PLASTICA

Le capsule Lavazza sono tutte realizzate in Polipropilene, lo stesso materiale usato per i biberon dei neonati.

Il polipropilene è un materiale:

  • Atossico
  • Testato su alte temperature
  • Certificato dalle ASL

Il materiale con cui è costruita la capsula, dunque, determina non solo la qualità del caffè ma offre anche la sicurezza di bere un prodotto che non danneggia il nostro organismo.

COME VENGONO SIGILLATE LE CAPSULE DI CAFFÈ?

Il sigillo superiore o coperchio della capsula originale Lavazza è termo-fuso con il resto della capsula. Il processo di termo-fusione avviene grazie a macchinari di ultima generazione con rigidissimi standard qualitativi.

L’involucro delle capsule originali Lavazza è concepito per mantenere intatta la qualità del caffè fino all’apertura.

È per questo che, appena aperto, l’involucro delle capsule originali Lavazza rilascia sempre un piacevole ed intenso profumo di caffè.

È composto da un triplo strato di alluminio che conserva tutti gli aromi, il profumo e le fragranze del caffè. Inoltre, il processo di confezionamento in atmosfera controllata contribuisce a garantire la massima qualità a lunga conservazione.

PROCESSO DI CONFEZIONAMENTO IN ATMOSFERA CONTROLLATA

Il caffè è un alimento vivo che risente di esposizioni prolungate al calore o all’ossigeno. Poco prima di sigillare l’involucro delle capsule gli addetti al controllo qualità Lavazza procedono con l’inserimento di azoto nel pacchetto per impedire l’ossidazione. La principale causa dell’ossidazione del caffè è infatti il contatto prolungato con l’aria.

Dopo l’inserimento dell’azoto il valore residuo dell’ossigeno all’interno dell’involucro delle capsule si aggira tra lo 0,5% ed il 2%.

Infine il pacchetto contenente le capsule viene inserito in un’ampolla piena di acqua per verificarne la corretta sigillatura.

Questo processo permette di conservare la qualità del caffè per periodi prolungati, fino a 18 mesi dalla data di produzione. La data di scadenza è segnalata dalla dicitura “da consumarsi preferibilmente entro”.

Non si tratta di una vera e propria scadenza, ma della certificazione da parte di Lavazza che la qualità del caffè, dei suoi aromi e fragranze è garantita per un periodo non superiore ai 18 mesi dalla data di produzione, anch’essa segnalata sul pacchetto.

IN CONCLUSIONE…

Le capsule originali Lavazza vengono prodotte con caffè di altissima qualità certificata. I materiali delle capsule sono sicuri al 100% sia per la salute dei consumatori che per la conservazione dell’aroma e delle proprietà organolettiche del caffè.

Queste accortezze richiedono processi complessi e costosi ed i prodotti Lavazza sono soggetti a numerosi e severi controlli.

Questi sono solo i principali motivi per cui produrre una capsula o cialda Lavazza ha un costo più elevato. E quando si parla di prodotti alimentari cercare il risparmio a spese della qualità forse non è una buona idea.

La Di To Break, fondata nel 1989, propone solo capsule originali Lavazza utilizzabili sulle macchine caffè in comodato d’uso Lavazza.

Torna in alto